Logo Roberto Rigati Coaching

clessidra significato e simbolo

La clessidra

La clessidra significato e simbolo, è uno strumento utilizzato nel coaching e in altre pratiche di sviluppo personale per rappresentare il concetto di equilibrio e di gestione del tempo.

Nel Coaching Prossemico© essa è soprattutto il simbolo dell’equilibrio e della ricerca interiore.

COME FUNZIONA

La clessidra è composta da due recipienti sovrapposti, simili a coppe, che sono separati da un collo stretto.

In un solo recipiente viene versata della sabbia. Quando la semi clessidra piena è rivolta in alto, la sabbia inizia a fluire dal recipiente superiore a quello inferiore, a mano a mano che il tempo passa.

Una volta che la sabbia è completamente fluita dal recipiente superiore a quello inferiore, la clessidra può essere girata e il processo può essere ripetuto.

LA METAFORA e I LIVELLI DI COSCIENZA

Nel Coaching Prossemico ©, la clessidra viene utilizzata come metafora per rappresentare l’importanza dell’equilibrio interiore e dell’armonia con l’ambiente.

Ciascuno di noi ha diversi livelli di coscienza, che se non sono allineati ci fanno correre il rischio di non raggiungere i nostri obiettivi o di vivere una vita stressante e frustrante.

Il coaching può aiutare le persone a muoversi tra i propri livelli in modo più efficace, ad esempio individuando le attività che sono più importanti e che hanno maggior valore per loro.

Contemporaneamente, il coaching permette di imparare a eliminare quelle che sono meno importanti o che consumano troppo troppe energie.

In questo modo, le persone possono vivere una vita più equilibrata e soddisfacente, senza sentirsi sopraffatte dalle emozioni e senza trascurare le cose che sono davvero importanti per loro.

La clessidra può essere utilizzata anche, per esempio, come strumento di riflessione per prendere coscienza delle proprie abitudini di gestione del tempo e a identificare le aree in cui è possibile migliorare.

LA CLESSIDRA SIGNIFICATO ED ESEMPI

Ad esempio, una persona potrebbe scoprire che spende troppe energie a lavorare o a guardare la televisione e che non ne dedica abbastanza alle relazioni o alle attività che la rendono felice.

Il coaching può aiutare a individuare questi disallineamenti e a trovare modi per equilibrare meglio la propria vita.

Inoltre, la clessidra può essere utilizzata come strumento per aiutare le persone a sviluppare la resilienza e a gestire lo stress.

Quando ci sentiamo sopraffatti dalle attività e dalle responsabilità, è facile perdere il senso dell’equilibrio e dell’armonia.

 

Ottimizzazione SEO a cura di Gruppo DiGi 

Altri articoli

Segreteria Didattica
Via Ludovico Ariosto, 31 20089 Rozzano (MI)
Tel. 348 – 0116179
e-mail: info@robertorigaticoaching.it