Logo Roberto Rigati Coaching

Corso di Specializzazione in Coaching Prossemico©

Per Coach professionisti diplomati.
Basi filosofiche e scientifiche e strumenti fondamentali del metodo.

Obiettivi

Imparare principi, filosofia, fasi, tecniche del Coaching Prossemico e la loro corrispondenza con le Core Competencies secondo I.C.F.

Destinatari

ll corso si rivolge ai coach professionisti che desiderino specializzarsi nel Coaching Prossemico ©.

Esame finale

Al termine del corso verrà̀ rilasciato un attestato di partecipazione. O, al superamento dell’esame finale, il diploma di specializzazione.

Requisiti per l’ammissione

Cultura di livello universitario, preferibilmente ad indirizzo umanistico e possesso di un diploma di coaching riconosciuto da I.C.F. o da altra associazione di coaching.

Programma del corso

Le basi filosofiche e scientifiche

I capisaldi universali del coaching – Coaching Umanistico e Coaching by Values – Il contributo di Dilts – La psicologia positiva e le High Six – Autoefficacia e crisi di autogoverno – Il Locus of Control – Tecnica di base del coaching Prossemico – Le fasi del metodo e la clessidra – Competenze e Potenzialità̀

Strumenti e tecniche specifiche del Coaching Prossemico©

L’approccio sistemico – Motivazione e responsabilità̀ del coachee – La formula del cambiamento – Il fattore “K” – L’effetto Rosenthal – I paradigmi: come individuarli, evidenziarli, superarli – Mappa mentale, analisi valoriale, genogramma – Tecniche per stimolare la creatività̀ – La mappatura delle competenze – Strumenti provenienti dal Design Thinking – Alcuni “schemi di gioco”.

Date 2023

Da programmare

Modalità di erogazione del corso

Il corso, interamente in lingua italiana, si svolge online attraverso sessioni audio-video in aula virtuale
attraverso il sistema di meeting online Zoom.
Il corso è a numero chiuso (non più̀ di otto iscritti).
Didattica teorico-pratica.