Image Coaching prossemico

Roberto Rigati Coaching, ritiene da sempre che, accanto alla formazione classica e all’addestramento di sé stessi, sia importante divulgare la cultura del Coaching, in primo luogo attraverso la formazione di nuovi Coach.

SCOPRI DI PIÙ

I percorsi formativi

Da quest’anno, il nostro corso “Diventare Coach – G. Liotti” ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale: l’accreditamento “ACSTH” da parte dell’International Coaching Federation.

Cos’è?
Innanzitutto è un riconoscimento dell’alto standard professionale. L’accreditamento “Approved Coach Specific Training Hours” (ACSTH) viene assegnato da ICF esclusivamente ai programmi di formazione sul Coaching, che rispettino rigorosi requisiti di qualità del processo d’insegnamento e rigore nei contenuti, sia in termini di competenze del coach (le cosiddette Competenze chiave ICF), sia in termini di insegnamento del Codice Etico dell’ICF stessa.


roberto rigatiRoberto Rigati dal 1987 è formatore, consulente HR, e si occupa di formazione comportamentale e sviluppo manageriale. Dopo vari anni come Free Lance, e alcune esperienze come manager in azienda, nel 2005 fonda il proprio studio professionale (oggi Roberto Rigati Coaching).
Ha scritto e pubblicato
Risorsa sarà Lei! e Si fa presto a dire Manager, due libri sulla realtà professionale del manager di oggi.

È Coach dal 2007 ed è PCC, Professional Certified Coach I.C.F.  Nel 2013 ha aperto la scuola di Coaching (Roberto Rigati Coaching – The School) e la scuola di Management (Roberto Rigati Coaching – The Leadership Gym). Dal 2017 è Certified Associate di Emergenetics International.