Logo Roberto Rigati Coaching

SCHOOL

Accademia del Coaching Prossemico

Che cos'è

Tra le prescrizioni del Codice Etico dell’International Coach Federation, (sezione 5), figura l’impegno “a sviluppare le mie capacità professionali su base continua.” Roberto Rigati, il nostro fondatore, ritiene da sempre che, accanto alla formazione classica e all’addestramento di sé stessi, sia importante divulgare la cultura del coaching, prioritariamente attraverso la formazione di nuovi coach.

“Perché ogni nuovo coach che si presenta al mondo, se è correttamente formato, rappresenta l’accendersi di una fiammella di speranza nel mondo: speranza di cultura, profondo rispetto e interesse per l’Essere Umano, progresso civiltà.”

Per queste ragioni, nel 2013 ha fondato la nostra Scuola di Coaching.

LA NOSTRA DIDATTICA

L’Accademia del Coaching Prossemico offre ai suoi studenti:

  • una didattica di prim’ordine
  • una scuola esigente

Per diplomare blillantemente gli studenti, alcune scuole hanno una politica altamente selettiva (ad esempio riescono a diplomarsi solo 4 studenti su 10). Altre sono invece “di manica larga” trasformandosi in “diplomifici”.

Noi scegliamo invece di essere contemporaneamente:

  • molto esigenti (i nostri studenti del corso “Diventare Coach” si diplomano avendo raggiunto già prestazioni degne della credenziale “ACC” dell’International Coaching Federation)
  • molto di supporto per rendere l’apprendimento facile, benchè impegnativo. Puntiamo sulla pratica, classi a numero chiuso (max 6 persone), lezioni video registrate, continuo contatto tra studenti e docenti.

Siamo orgogliosi del fatto che oltre il 90% dei nostri studenti arriva a diplomarsi avendo già raggiunto un ottimo livello prestazionale

Come funziona

  • Realizziamo solo corsi professionalizzanti, di alto valore curriculare, tutti comprendenti un esame finale per il conseguimento di un diploma,o il rilascio di un attestato dipartecipazione
  • Le sessioni didattiche si svolgono in gruppo, in giornate a tempo pieno non consecutive (di norma a 15 gg di distanza l’una dall’altra)
  • La quota di partecipazione comprende sempre anche l’iscrizione all’esame finale o il rilascio dell’attestato di partecipazione – nessuna quota aggiuntiva Didattica interattiva, rivolta a piccoli gruppi (max sette persone), e basata sull’esercizio continuo e lo stabile ricorso al dibattito e al lavoro di gruppo
  • Ogni partecipante è stimolato a trovare il proprio “modo naturale” per fare proprie ed applicare in pratica ogni tecnica appresa

Destinatari

  • Per chiunque desideri diventare Coach, per intraprendere questa nuova, affascinante professione
  • Per tutti coloro i quali ritengono che, per il proprio attuale ruolo (educatori, assistenti sociali, manager delle Risorse Umane, professionisti, insegnanti, e così via), l’apprendimento del metodo del Coaching possa costituire un importante salto di qualità

Contatti

Roberto Rigati – tel. 348-0116179 roberto.rigati@robertorigaticoaching.it

Francesca Cellina francesca.cellina@robertorigaticoaching.it

Benefici

  • Poca teoria, molta pratica: sotto la guida e supervisione dei nostri coach, puoi davvero imparare e fare tue le tecniche del coaching. E cominciare ad operare da subito
  • Non facciamo stampare brochure o dispense patinate, non prenotiamo sale riunioni in alberghi a quattro o cinque stelle. Ci preoccupiamo semmai di fornire la maggior qualità possibile di documenti e di contenuti, e contenere il costo di partecipazione

PERCORSI FORMATIVI

Corso Diventare Coach

Il tuo completo percorso di formazione ed allenamento per diventare un coach professionista diplomato secondo gli standard ICF (International Coach Federation).

Corso di specializzazione in Coaching Prossemico©

Per Coach professionisti diplomati – Basi filosofiche e scientifiche e strumenti fondamentali del metodo.

Corso di Team Coaching Prossemico

Per Coach professionisti diplomati – Creare sinergia attraverso l’approccio prossemico e il Design Thinking

Costruire la clientela del coach

La profondità del Coaching Prossemico