Tra le prescrizioni del Codice Etico dell’International Coach Federation, (sezione 5), figura l’impegno “a sviluppare le mie capacità professionali su base continua.” Roberto Rigati, il nostro fondatore, ritiene da sempre che, accanto alla formazione classica e all’addestramento di sé stessi, sia importante divulgare la cultura del coaching, prioritariamente attraverso la formazione di nuovi coach.
“Perché ogni nuovo coach che si presenta al mondo, se è correttamente formato, rappresenta l’accendersi di una fiammella di speranza nel mondo: speranza di cultura, profondo rispetto e interesse per l’Essere Umano, progresso civiltà.”
Per queste ragioni, nel 2013 ha fondato la nostra Scuola di Coaching.
L’Accademia del Coaching Prossemico offre ai suoi studenti:
Per diplomare blillantemente gli studenti, alcune scuole hanno una politica altamente selettiva (ad esempio riescono a diplomarsi solo 4 studenti su 10). Altre sono invece “di manica larga” trasformandosi in “diplomifici”.
Noi scegliamo invece di essere contemporaneamente:
Siamo orgogliosi del fatto che oltre il 90% dei nostri studenti arriva a diplomarsi avendo già raggiunto un ottimo livello prestazionale
Roberto Rigati – tel. 348-0116179 roberto.rigati@robertorigaticoaching.it
Francesca Cellina francesca.cellina@robertorigaticoaching.it
Il tuo completo percorso di formazione ed allenamento per diventare un coach professionista diplomato secondo gli standard ICF (International Coach Federation).
Per Coach professionisti diplomati – Basi filosofiche e scientifiche e strumenti fondamentali del metodo.
Per Coach professionisti diplomati – Creare sinergia attraverso l’approccio prossemico e il Design Thinking
Segreteria Didattica
Via Ludovico Ariosto, 31 20089 Rozzano (MI)
Tel. 348 – 0116179
e-mail: info@robertorigaticoaching.it
P.IVA: 09841060966
SEO by Gianluca Malagola