Quasi da subito il mondo dei Coach ha iniziato ad associarsi e a federarsi in organismi professionali su base volontaria, sia a livello dei singoli Paesi, sia a livello internazionale. In Italia per esempio, abbiamo l’AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti), l’AICO (Associazione Italiana Coach), l’ACOI (Associazione Coaching Italia), e altre minori, oltre ovviamente al Chapter Italiano dell’International Coaching Federation: l’organismo … Read More
Come scegliere un corso di coaching?
L’offerta di corsi di formazione per aspiranti Coach è ormai vasta, anche in Italia. Tanto vasta che può essere difficile orientarsi . Basta guardare i prezzi, che vanno da poche centinaia di euro a parecchie migliaia … A parte le considerazioni di tipo economico, gli indizi che caratterizzano un corso veramente serio sono: La durata: per imparare il coaching davvero, … Read More
Può essere utile, per un altro tipo di professionista, diventare anche Coach?
Senza dubbio sì. Molti nostri allievi sono professionisti, e provengono dai campi più disparati: avvocati e medici, insegnanti e assistenti sociali, mediatori e allenatori sportivi, consulenti, architetti, fisioterapisti, e chi più ne ha più ne metta … In realtà applicare il coaching come metodo, o anche solo di volta in volta talune sue tecniche, a tutte le professioni che implichino … Read More
Quanti tipi di coaching esistono?
Nel tempo si sono affermati, e vengono comunemente riconosciuti, diversi tipi di Coaching a seconda del tipo di Cliente e degli obiettivi che si pone. La tecnica però rimane la stessa. Quello che cambia è l’esperienza, la conoscenza specifica che il Coach ha maturato nel seguire clienti in quell’ambito specifico. Ecco un breve elenco dei tipi più diffusi di coaching. … Read More
Perché diventare Coach?
Per tutte le ragioni che abbiamo già detto, ma una su tutte: è una professione affascinante, che costringe a un continuo lavoro su sé stessi anche in termini di aggiornamento professionale e culturale, che ripaga il nostro impegno con continue, e spesso grandi, soddisfazioni. E con una ricca rete di relazioni improntate alla fiducia, che non di rado ci restituiscono … Read More
Quanto può guadagnare un coach?
Non vogliamo cavarcela con banalità del tipo “il prezzo lo definisce il mercato”, o peggio “dipende da quanto è bravo e riesce a farsi pagare”, perché sono asserzioni che, per quanto vere, eludono la domanda. In generale si può dire che il prezzo di un’ora di sessione cambia molto, a seconda del cliente che si rivolge al Coach. Nel caso … Read More
Cosa vuol dire “coach di sé stessi”?
Conoscere il coaching, e possederne il metodo, apre una serie di orizzonti prima sconosciuti sulle leve che agiscono tra noi e i nostri comportamenti e prestazioni. Consente di capire meglio le persone, e quindi anche sé stessi. Si diventa Coach per davvero nel momento e nella misura in cui si consente al metodo del coaching di lavorare su noi stessi, … Read More
In azienda, un capo/manager può essere coach?
Su questo punto è bene fare chiarezza. Se intendiamo dire che un capo/manager può agire e comportarsi come un “allenatore” dei suoi collaboratori, la risposta è senz’altro sì. Tuttavia, non può applicare completamente il metodo del coaching in senso stretto, perché il rapporto di partnership che esso presuppone è completamente paritario, mentre il capo non può non avere una relazione … Read More
Chi è un coach? Come si diventa Coach?
Il Coach è anzitutto una persona profondamente interessata agli altri, che vuole porsi al loro servizio sul piano professionale, e che è affascinata dalla complessità e grandiosità dell’esplorazione della vita, delle aspirazioni, dei valori e delle risorse più o meno nascoste del suo cliente. Per diventare Coach occorre aver conseguito un diploma presso una scuola di coaching (vedi “Come scegliere … Read More
A cosa serve il coaching? Perché rivolgersi a un Coach?
Di solito si chiama un esperto (“uno che ne sa”) perché siamo davanti a un problema, a un disagio, che non sappiamo risolvere da soli. Qualcun altro si rivolge a noi non per risolvere un problema o uscire da una situazione spinosa, ma per ampliare i propri orizzonti, perseguire traguardi più alti, migliorare una vita che va già abbastanza bene … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2